Un cordiale saluto a tutti i visitatori del neonato sito ufficiale dell'Associazione Augusta. Come potete ben notare siamo in fase di allestimento, sia per quanto riguarda i contenuti che la grafica. Speriamo di terminare a breve i lavori di inizializzazione, per fornire un quadro completo dell'associazione, per quanto riguarda la sua storia, le sue attività, il Consiglio Direttivo e tante altre cose ancora.
Particolare
attenzione verrà riposta verso tutto quanto possa salvaguardare
i dialetti Walser di Issime e Gressoney. E' nostra intenzione
aprire una sezione con files audio scaricabili di brani parlati,
così da far sentire a tutto il mondo la musicalità
di queste lingue del tempo lontano, ma ancor'oggi ben radicate
nella tradizione locale.
Il
sito è diviso in sezioni 123456 distinte. In questa Home
Page troverete sempre le ultimissime novità riguardanti
la vita dell'Associazione. Nella pagina Attività
verranno elencate attività passate e, soprattutto
future, organizzate dall'Associazione Augusta, dove un indice
analitico vi porterà ad aprire pagine maggiormente
dettagliate riguardanti la singola iniziativa.
Nelle pagine Il Dialetto e La Rivista troverete le parti maggiormente impregnate dal dialetto di Issime e Gressoney. Cercheremo di riproporre in formato elettronico (mp3 compressi) alcuni brani letti in dialetto locale, che troverente nella pagina dell'Archivio sonoro, oltre a riproporre gli articoli della rivista annuale Augusta, andando il più possibile indietro nel tempo.
Non ci resta che augurarvi una buona navigazione e, per qualsiasi segnalazione, richiesta, suggerimento o critica, vi invitiamo a contattarci senza alcuna esitazione all'indirizzo ufficiale del sito.
Grazie per questa e per le future visite!
NOVITA'!
- Scarica la delibera della Giunta Regionale, che boccia il progetto di urbanizzazione del Vallone di San Grato.
- Scarica le osservazioni che, come Associazione Augusta, abbiamo consegnato al V.I.A. per la valutazione del progetto.
- Dalla pagina Attività,
disponibile la documentazione completa del Progetto
INTERREG
- Dalla pagina Rivista,
i numeri dal 2004 al 2016. Alcune pagine disponibili
on line. Interamente scaricabili in formato PDF.