Benvenuti!

Un cordiale saluto a tutti i visitatori del sito ufficiale dell’Associazione Augusta.

 

In questo sito web, vi vogliamo presentare le nostre attività ed iniziative. Divulgare notizie legate al mondo dell’associazione. Inoltre potrete trovare informazioni sul Consiglio Direttivo e sulla storia dell’Associazione.

 

Tornate spesso a trovarci, perchè troverete sempre novità, oltre a scoprire interessanti iniziative che proporremo in futuro.

 

Buona visione a tutti!

 

 

Ultime notizie dall’Associazione Augusta

Fiere, mercati e mercanti nelle Alpi : Varallo 23 settembre 2023

Fiere, mercati e mercanti nelle Alpi : Varallo 23 settembre 2023

Cogliamo l'occasione della Fiera di Sant'Orso per presentare il convegno: Fiere, mercati e mercanti nelle Alpi, che si svolgerà a Varallo il 23 settembre 2023. Un convegno dedicato ai commerci nelle alpi, a scala locale e transalpina - organizzato dalla Sezione CAI di...

Lo stadel di Stubbi in Sen Kroasch Gumbu

Lo stadel di Stubbi in Sen Kroasch Gumbu

I paesaggi: per intervenire correttamente nella loro pianificazione, gestione e anche tutela, i paesaggi devono essere conosciuti, compresi e valutati nelle loro caratteristiche strutturali e funzionali, negli eventi naturali e nelle azioni umane che con essi...

Trenta anni fa Campello Monti e Rolando Ballestroni

Trenta anni fa Campello Monti e Rolando Ballestroni

La passione fonda mura solide, di cui i bei ricordi sono pietre d'angolo Era il luglio del 1993 e ad Issime mi raggiunse un giovane Valerio Cantamessi, veniva da Ornavasso (Val d’Ossola). Non ricordo come si fosse annunciato, perché ancora non avevamo i cellulari. Ho...

I video dell’Associazione Augusta

 

Non dimenticate di guardare i video prodotti dall’Associazione Augusta!

Vi presentiamo il girato della bella serata, tenuta il 30 luglio 2021 “E quindi uscimmo a riveder le stelle”, per le celebrazioni del 700ennale della morte di Dante ed il video con la relazione divulgativa dell’archeologo Mauro Cortelazzo, sui mulini ed il forno di Stubbi, nel Vallone di San Grato. Buona visione!